27 giugno 2018 h 19.00
Cinema Teatro Odeon Firenze – piazza degli Strozzi

Temi
Umorismo
(fa bene ridere)
// Romeo è Giulietta // La Primavera della mia vita // Il discorso perfetto // Una famiglia mostruosa // Mandibules // Odio l’estate // Jojo Rabbit // Tolo Tolo // Il colpo del cane // Stan & Ollie // Moschettieri del re // Il Grinch // Achille Tarallo // L’incredibile viaggio del fachiro // Favola // Una festa esagerata // Metti la nonna nel freezer // Come un gatto in tangenziale // The Disaster Artist // C’est la vie: prendila come viene //

Teatro
// Romeo è Giulietta // Sanctuary (impianto teatrale) // Educazione Fisica (da “La palestra” di Giorgio Scianna) // The Whale (dall’omonima pièce teatrale) // Anton Cechov (Il gabbiano) // Grazie ragazzi (S. Beckett: Aspettando Godot) // La Stranezza (Luigi Pirandello: Sei personaggi in cerca d’autore) // Drive my car (Anton Cechov: Zio Vanja) // Il sindaco del rione Sanità (Il teatro di Eduardo) // Conversazione su Tiresia (Andrea Camilleri) // Favola (dalla commedia di Filippo Timi) // The Party (impianto teatrale) //

Favola è un film tratto da uno spettacolo teatrale di Filippo Timi, uno dei talenti del teatro e del cinema attuali.
I personaggi principali sono Mrs Fairytale (favola, appunto), interpretata dallo stesso Timi, e Mrs Emerald (smeraldo), interpretata da Lucia Mascino.
La scenografia, coloratissima, è una casa nell’America degli anni cinquanta, una di quelle case con giardino, middle class, che scoprimmo con sorpresa (le nostre case erano completamente diverse) nei telefilm in bianco e nero tra la fine degli anni cinquanta e i sessanta, di cui immaginavamo i colori riferendoci ai fumetti e alle riviste patinate.
Cucina componibile, scatola del televisore, frigorifero uguale a quello di Michey Mouse, mobiletto con la radio sempre accesa, casco per asciugare e arricciare i capelli, bonsai, tante poltrone e divani.
Le due signore sono come la pubblicità, i telefilm, Hollywood, i maschi patriottici – tornati dalla guerra e in procinto di organizzare la conquista dello spazio e di partire per un’altra guerra – volevano che fossero due signore americane di quegli anni.
Parlano in continuazione dei rispettivi mariti, incontrano i vicini di casa (tre gemelli interpretati dal bravo Luca Santagostino), soprattutto preparano e si scambiano doni.
Sono perennemente impegnate nella preparazione del Natale, del compleanno, del party. Folle di amici, di vicini di casa, di parenti da ricevere, rimanendo sostanzialmente sole, nonostante i balli, la confusione delle feste, gli scambi di sigarette, il whisky.

Mrs. Fairytale parla da sola, immagina situazioni spaventose; scambia frasi convenzionali con la sua amica, Mrs Emerald, frasi prive di qualsiasi attinenza con la realtà; parla con una cagnetta impagliata (Lady) come se fosse dotata della capacità di interloquire e anche di agire autonomamente (le amate odiate cagnette che riempiono la vita delle signore sole).

Vive nella favola, nella fantasia, sostenuta da continue bevute di whisky, con la paura, ma anche un po’ la speranza, che arrivino gli UFO, mentre gocce di realtà penetrano nella conversazione di queste due bambole imbalsamate, inquietanti. Una indossa abiti vaporosi, l’altra tailleur avvolgenti, entrambe sono strette da corsetti che spostano gli organi interni, sono costrette a volteggiare su tacchi altissimi.

Pian piano si scopre che il marito di Mrs Fairytale la picchia regolarmente, che il marito di Mrs Emerald non ha rapporti sessuali con la moglie da tempo, che ha un’amante, che nasconde riviste per omosessuali, che ha un amante (senza l’apostrofo), ne ha due, tre: i tre gemelli.

Ogni cosa viene ricondotta a argomento di conversazione e superata con abbondanti bevute, ma irrompe un elemento della realtà che non può essere ignorato: la trasformazione di Mrs Fairytale in uomo.

Le due donne scoprono finalmente il sesso (la donna e il transessuale maschile) e, a questo punto, il marito di Mrs Fairytale (Sergio Albelli) – un marito maschilista che dice: «sono rientrato prima perché voglio spassarmela, sbrigati» – diventa un ostacolo al loro amore.
Come liberarsene? Con l’omicidio, naturalmente.

È molto divertente la preparazione, la ricetta dell’omicidio scritta su un taccuino di quelli che si usano in cucina e la raccolta in un cesto di vimini di tutti gli strumenti necessari: la corda, il coltello, la mazza di ferro; la pistola è appesa alla parete, pronta per essere usata contro se stessi o contro chiunque altro.

Interviene la madre (Piera degli Esposti), quella che aspetta gli UFO.

Mother (così la chiama Mrs Fairytale) invita la figlia, con tono minaccioso, a non interrompere la finzione della vita coniugale, a tenere nascosta la sua trasformazione, pur continuando il rapporto con Mrs Emerald, ma senza portare allo scoperto la realtà, perché la vita deve essere farsa.

La verità non è consentita.
Non bisogna togliersi la maschera.

Qui la madre dice una frase che mi sono annotato (ho approfittato del trailer per ritrovarla), perché è la chiave per capire il motivo di tanta ostinazione, di tanta determinazione a tenere sempre nascosta la verità sotto un velo di ipocrisia.

Mother dice: «La vita è una farsa, e se ci togliessimo le maschere resterebbero solo gli urli di disperazione».

L’ipocrisia è una difesa dalla paura di scoprirsi vuoti, paura espressa con questa potente immagine: «gli urli di disperazione» (sembra di vedere il famoso quadro di Munch).

Mrs Fairytale non si piega a questa concezione della vita, decide di essere ciò che è.

Ecco il punto a cui vuole portarci Filippo Timi, talento poliedrico: attore, scrittore, pittore, che ha fatto della balbuzie uno strumento del suo lavoro.
Vorrei vedere un altro presentarsi sul palcoscenico con il dubbio di potersi incartare su una sillaba e non riuscire ad andare avanti.
In un’intervista ha spiegato: per essere sicuro di non balbettare deve avere interiorizzato la battuta, ogni parola di quella battuta deve piacergli. Se non è convinto che quella sia la parola giusta in quel momento, potrebbe cominciare a balbettare.

In questo senso la balbuzie, che per un altro sarebbe stata ostacolo insormontabile, è diventata strumento del suo lavoro di attore e di autore.

La conclusione del film è ottimista: attraverso una serie di eventi, che s’intrecciano con ritmo incalzante e umorismo surreale, si arriva alla realizzazione di una famigliola arcobaleno felice, con il padre transessuale, la madre, la nonna, il giovane che ha aiutato la fuga della coppia e la bambina nata dall’amore tra il signor Favola e la signora Smeraldo.